DE
Soccorso piste: rianimazione riuscita al Plan de Corones
23.01.2018

L’agire rapido dei suoi colleghi e le competenze del soccorso piste della Croce Bianca

hanno salvato la vita ad un 45enne bavarese venerdì mattina in Pusteria. L’uomo si

trovava insieme ad un gruppo nella funivia che porta da Riscone al Plan de Corones,

quando poco prima di arrivare alla stazione a monte si è sentito male. Arrivati alla

stazione a monte i suoi colleghi lo hanno portato fuori dalla gondola iniziando a

praticare subito le manovre di rianimazione. Il soccorso piste della Croce Bianca è

giunto subito dopo l’allarme proseguendo le manovre di rianimazione con l’utilizzo

del defibrillatore semiautomatico (DAE). Poco dopo il primo shock emesso e a

seguito del massaggio cardiaco, il turista ha ripreso coscienza tornando ad essere

reattivo. L’uomo è stato stabilizzato ancora in loco e poi trasportato con l’elisoccorso

Pelikan 2 all’ospedale di Bolzano.

L’Associazione provinciale Croce Bianca presta il soccorso piste al Plan de Corones

da oltre 10 anni ed è in servizio quotidianamente con fino a 9 soccorritori in loco

formati ad hoc. Inoltre pochi mesi fa sono stati installati nel comprensorio sciistico

3 colonnine accessibili al pubblico munite di un defibrillatore: queste sono state

finanziate dalle assegnazioni del 5 per mille per la Croce Bianca e garantiscono un

netto miglioramento nelle prestazioni di soccorso in caso di emergenza.